«L’Europa ha bisogno di diventare una Repubblica». «L’Europa deve puntare all’uguaglianza: uguali diritti per tutti». Ecco il pensiero di Ulrike Guérot, politologa tedesca, esperta di politica europea. Ha lavorato...

«L’Europa ha bisogno di diventare una Repubblica». «L’Europa deve puntare all’uguaglianza: uguali diritti per tutti». Ecco il pensiero di Ulrike Guérot, politologa tedesca, esperta di politica europea. Ha lavorato...
Abbiamo già ospitato la voce di Paolo Verri su questo blog, e non è un caso. Verri è uno dei più importanti manager culturali italiani. Vive a Torino e...
«Transizione significa anticipare il cambiamento». Trasformare quello che stiamo facendo, preparandoci in anticipo ad una realtà che ancora non conosciamo. Quasi un correre “a fare spenti nella notte” ma...
Venti di crisi: la carta scompare e il gas corre. Il conflitto scoppiato in Ucraina con l’invasione russa e le sanzioni economiche occidentali che hanno colpito il Cremlino, stanno...
I giovani imprenditori raccontano la Torino #Futurabile. Che in grande parte è contenuta già nel suo presente, ma deve vivere una nuova fioritura. È da qui – dalle radici...
«A Torino serve una iniezione di coraggio». L’appuntamento con Barbara Graffino, imprenditrice, co-founder di Talent Garden e vice presidente del Gruppo Giovani Imprenditori dell’Unione Industriale di Torino, avviene in...
«La creatività può fare la differenza». Soprattutto in questo periodo storico. Ne è convinto Alberto Lazzaro, presidente del Gruppo Giovani Imprenditori dell’Unione Industriali di Torino, che proprio a questo...
Ecco i «Dialoghi sulla Torino #Futurabile». Un format video semplice, molto fruibile. Veloce, ma senza rinunciare a un adeguato momento di pausa. Per capire, senza scendere nelle strette opzioni...