Lorenzo Magnea insegna Fisica all’Università di Torino. È il promotore del progetto Sci4dem, Science For Democracy, portato avanti e implementato già da qualche anno in collaborazione con il prof. Giuseppe...

Lorenzo Magnea insegna Fisica all’Università di Torino. È il promotore del progetto Sci4dem, Science For Democracy, portato avanti e implementato già da qualche anno in collaborazione con il prof. Giuseppe...
Per l’economia una fase di «eccezionale incertezza». Come si chiuderà il 2022 a Torino e in Piemonte? Quali performance si attendono dall’economia? Dall’industria al commercio ai servizi? La risposta...
Pandemia: la matematica non è un’opinione, ma se 2+2 fa 4, è bene sapere che anche 3+1 arriva allo stesso identico risultato. Ovvio, si, ma anche no. Facciamo un...
Torino e il suo futuro. Ho conosciuto Giuseppe Russo un paio d’anni fa grazie a questo blog, ed è stato amore a prima vista. Ci sono argomenti con i...
Atp Finals a Torino: una iniezione di tennis per ripartire. Torino ha conquistato le finali 2021-25 con una volée che ha cambiato la partita quando le speranze sembravano essere...
Analizzare gli indici della libertà economica significa passare sotto i raggi X le anime produttive e sociali di un Paese. Vuol dire misurare la capacità di produrre, lavorare, investire...
Il 1982 – quando chiuse lo stabilimento del Lingotto, “tempio” storico della città fabbrica – è identificato come anno simbolo della fine della Torino fordista. Da lì in poi,...
Torino allestisce il set. Sarà capitale del cinema nel 2020. Dopo gli antichi fasti di inizio Novecento, il capoluogo subalpino continua a essere una città dove la settima arte...